La Villa
Ecco cosa ti offre la Villa, e molto di più!
Posizionata nel cuore della Romagna, tra il mare e le colline, vicinissima alle città d’arte e a meravigliosi paesaggi da scoprire.
Villa Fellini si trova a Cesena, tra il mare e le colline nel cuore della Romagna: un territorio famoso per qualità della vita, la ricca offerta turistica della riviera, le bellezze naturalistiche e la tradizione enogastronomica apprezzata in tutta Italia.
Inserita in un quartiere residenziale molto tranquillo con ampie aree di verde pubblico, all’interno di una cornice storica culturale di prestigio. Costruita ai piedi del colle Spaziano, dove sorge l’Abbazia di Santa Maria del Monte (IX secolo) che si può ammirare dalla finestra dall’angolo soggiorno. Ad ovet si trova colle Garampo detto anche Monte Oliveto per l’abbondanza degli Olivi dove si possono ammirare la Fortezza Malatestiana (1.475) e il Convento dei Frati Cappuccini (1.559).
Villa Fellini è vicinissima alla riviera romagnola: appena 17 km in auto da Cesenatico, da Cervia e Milano Marittima (27 km) e da Rimini (40 km). A pochi minuti dai colli romagnoli e dalla strada dei vini e dei sapori
Sono facilmente raggiungibili città d’arte famose in tutto il mondo come Ravenna (37 km) e attraversando il meraviglioso parco delle foreste casentinesi si arriva a Firenze (140 km).
Tre piani con ampie finestre, veranda, garage e giardino.
La Villa è dotata in un ampio giardino di proprietà.
Il piano terra di 150 metri quadrati (mq) adibiti a servizi, due garage ed ampio porticato per ospitare fino a 3 automobili, accede direttamente alla veranda e quindi all’abitazione offrendo un comodo riparo in caso di maltempo.
Il primo piano copre una superficie di 150 mq, dotata di 3 camere da letto. Due bagni, zona cucina pranzo ampiamente finestrata con accesso diretto nel giardino.
Il piano mansarda (105 mq e altezza media 2.60 metri) con balcone dal quale si vede il centro della città, è dotata di ampie finestre, caminetto, camera da letto e bagno.
Trattativa: vendita diretta – vendita con permuta
Fotogallery
Il Progetto
La Mansarda che vorrei...
Le attuali normative consentono una riprogettazione del piano mansarda, i permessi sono già stati concessi e non serve alcun ulteriore adempimento burocratico. Qui di seguito il progetto per la realizzazione di un appartamento con accesso da scala esterna ed ingresso indipendente, e relativo frazionamento del giardino. Il progetto prevede la soppressione della scala interna che attualmente collega i due piani, e di conseguenza l’aumento dell’attuale metratura abitabile, che si andrebbe ad aggiunge al soggiorno, alla cucina, alla zona notte con bagno e all’ampio terrazzo.